Rassegna Stampa
Pensioni, occhio all’errore: online si può controllare
Arriva la pensione? Occhio all'errore. La somma percepita potrebbe non essere corretta per calcoli errati. In particolare, le verifiche del network legale Consulcesi & Partners, tramite il servizio 'OKPensione', hanno evidenziato errori di calcolo nel 50% dei casi...
Pensioni svalutate da inflazione ed errori di calcolo: l’analisi di C&P
Le pensioni degli italiani valgono sempre meno. Secondo i dati Istat di agosto, l’inflazione acquisita per il 2025 è già al +1,7%, con un aumento annuo dei prezzi al consumo dell’1,6%. Un dato che, insieme alle rivalutazioni parziali degli ultimi anni, ha...
Alzheimer e rette Rsa, Consulcesi: “Le famiglie non devono pagare”
Migliaia di famiglie italiane continuano a sostenere rette Rsa ingiustamente elevate, nonostante la giurisprudenza nazionale sia ormai chiara. In occasione della Giornata mondiale Alzheimer (21 settembre), il network legale Consulcesi & Partners ribadisce il...
Rette Rsa Alzheimer, Consulcesi: “In Europa paga lo Stato, in Italia famiglie sole”
In Europa il costo delle rette per le residenze sanitarie assistenziali (Rsa) è quasi sempre a carico del sistema pubblico. In Italia, invece, sono le famiglie a sostenere spese altissime, spesso superiori a 2.500 euro al mese, con un impatto drammatico soprattutto...
Godetevi le ferie
Ben 412 sentenze favorevoli e più di tre milioni di euro liquidati, fra risarcimenti e spese legali, solo nel primo semestre dell`anno. E questo il salatissimo conto dei dipendenti pubblici per ferie maturate e non godute. Stando a uno studio...
Per le ferie non godute si possono chiedere fino a 50.000 euro: a chi spetta l’indennità e come fare
Le ferie hanno un valore nascosto, ma non per tutti. Per determinate categorie di dipendenti pubblici è possibile infatti ottenere l'indennizzo per le ferie non godute e mai monetizzate. Non è un diritto automatico, ma lo diventa se, cessata l'attività, si compiono i...
730, cosa fare se il rimborso arriva in ritardo: gli errori e i controlli (e le anomalie nel calcolo della pensione)
Aumentano negli ultimi giorni le segnalazioni di rimborsi del 730 non pervenuti. Sono molti i pensionati che dopo aver inviato correttamente la dichiarazione dei redditi, si ritrovano con un importo identico - o talvolta addirittura inferiore - al mese precedente. E...
Alzheimer, legali C&P: “Rette Rsa devono essere a carico dello stato”
Le rette delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) per i malati di Alzheimer devono essere interamente a carico dello Stato. Lo ha ribadito nei giorni scorsi la Corte d'Appello di Milano con la sentenza n. 1644/2025, ricorda in una nota Consulcesi & Partners....
Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione
Importi mensili inferiori rispetto al dovuto e un quadro normativo in continua evoluzione, con prospettive incerte e poco chiare. Il sistema pensionistico italiano è di nuovo al centro del dibattito. Tra annunci di riforme, bonus e ipotesi di uscite anticipate o...