Ultime Notizie
Molto rumore per nulla: le regole del demansionamento non cambiano. Anche dopo la sentenza della Cassazione
Con la recente sentenza n. 11586 del 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito alcuni principi fondamentali per la tutela del lavoratore in caso di demansionamento, ricordando come l’assegnazione a mansioni inferiori può potenzialmente ingenerare nel dipendente una...
Pensioni giugno 2025: scattano i tagli. Ecco chi rischia e come tutelarsi
A partire da giugno 2025, molti pensionati italiani noteranno una riduzione dell'importo mensile della loro pensione. Questo taglio, pari a circa 50 euro al mese, è dovuto al recupero da parte dell'INPS di bonus una tantum erogati nel 2022 (200 e 150 euro) a soggetti...
Alzheimer, giurisprudenza a senso unico: maxi-risarcimento da 161mila euro per Rette Rsa
Ancora un successo per il mondo dei malati di Alzheimer e dei loro familiari che, malgrado i tentativi (finora sventati) di intervento del legislatore, ricevono rinnovato conforto dalla giurisprudenza che, dovendosi occupare della questione del rimborso delle rette...
Sei vittima di mobbing? I segnali per capirlo e come tutelarti con le novità legali 2025
Il mobbing è un fenomeno sempre più riconosciuto, ma spesso difficile da identificare e affrontare. L'attenzione sul tema è comunque molto forte, come confermano anche le numerose novità legali del 2025. Se ti senti isolato, criticato ingiustamente o sottoposto a...
Rette RSA, rimborso da 100mila euro: nuova svolta dal Tribunale di Grosseto
Una nuova sentenza (n.125/25), questa volta del Tribunale di Grosseto, apre uno spiraglio di giustizia per migliaia di famiglie italiane. Una donna affetta da schizofrenia grave, psicosi cronica e altre patologie invalidanti è stata ricoverata in alcune RSA. Le sue...
RSA Alzheimer: la crisi silenziosa dei posti che pesa sulle famiglie. Ma il diritto è dalla loro parte
In Italia, sempre più persone convivono con l’Alzheimer o altre forme di demenza. Eppure, come denunciato da un'inchiesta de Il Post, i posti nelle RSA sono sempre meno, le liste d’attesa si allungano e le famiglie si trovano spesso a sostenere da sole i costi...
GDPR e Codice Privacy: la Commissione Ue lavora alle novità. Ecco cosa cambierà
GDPR e Codice Privacy a che punto siamo? Quali sono le ultime novità e le nuove prospettive? La protezione dei dati personali rappresenta un pilastro fondamentale dell'ordinamento giuridico europeo e nazionale. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR),...
Crisi fiscale e sovraindebitamento: cosa cambia nel 2025? Guida pratica alle novità legislative per professionisti e piccole imprese
Il tema del sovraindebitamento torna centrale, soprattutto per professionisti e piccole imprese colpite dall’onda lunga post-pandemica e dalla crisi energetica. Anche nel settore sanitario – tra studi professionali, farmacie, laboratori e piccole cooperative – molti...
Ferie non godute, la sentenza che mette un punto fermo: dipendente risarcito, lite temeraria all’azienda
Il panorama delle sentenze favorevoli alla richiesta di pagamento dell’indennizzo per le ferie non godute si arricchisce di un nuovo capitolo: la condanna per lite temeraria per l’Azienda, in questo caso sanitaria, che si oppone al pagamento senza adeguata...