Ultime Notizie
Il contratto di lavoro domestico, una guida su paga e contributi
Con il termine contratto di Lavoro Domestico si intende la modalità negoziale con cui vengono disciplinati tutti quei rapporti di lavoro funzionali allo svolgimento della vita familiare. Rientrano, pertanto, in questa fattispecie tutti i servizi prestati da colf,...
Il 2022 di Consulcesi & Partners: rapidità, costi ridotti e professionalità
La fine dell’anno è per tutti un momento importante per fare un bilancio di come sono andate le cose e ragionare sui progetti futuri. Il nostro network di supporto legale e previdenziale, ormai attivo da diversi anni, ha ottenuto progressivamente sempre una maggiore...
La tutela della riservatezza dei dati nell’attività di medici e professionisti sanitari: cosa c’è da sapere
Secondo l’art. 4 del Regolamento Europeo 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Il GDPR è la normativa che ha introdotto a...
Come difendersi dagli ordini di servizio illegittimi?
È sempre più frequente imbattersi in direttive impartite da responsabili organizzativi dell’Azienda per cui si lavora che, oltre ad incidere il più delle volte impropriamente su rilevanti istituti contrattuali del comparto sanitario, risultano spesso gravemente...
Tutela della privacy: quali regole per medici e professionisti sanitari? Segui il Webinar su Facebook
L’ultimo appuntamento targato 2022 del ciclo di webinar “Caffè con Consulcesi & Partners” trasmessi sul nostro canale Facebook è dedicato al tema della tutela della privacy in ambito sanitario. Cosa si intende per riservatezza dei dati? Quali sono le normative vigenti in materia di tutela dei dati personali che il sistema sanitario nel suo insieme è tenuto a rispettare? L’appuntamento con la diretta è per il 15 dicembre alle ore 15.
Pensione e ricalcolo pensionistico, le risposte a tutte le domande
Gli avvocati Consulcesi & Partners si sono spesso soffermati sul diritto alla pensione, soprattutto dei medici e hanno concesso una panoramica a tutto tondo che potesse chiarire le regole e i meccanismi, anche del ricalcolo pensionistico. Affiancare i medici e il...
Polizze infortuni private e indennizzo da contagio Covid: quando è previsto e quali sono le sentenze recenti in materia?
Di recente è venuta alla ribalta, soprattutto nel settore del contenzioso assicurativo dei professionisti sanitari, la questione dell’indennizzabilità del rischio dovuto al contagio da virus SARS-CoV-2 nell’ambito delle coperture previste dalle polizze private...
Le spese condominiali e i criteri di riparto
Da sempre nei condomini si discute per i più svariati motivi: uso dei beni comuni, delibere illegittime, revoca dell’amministratore, condomini morosi, rumori ed esalazioni moleste ecc…, ma una delle questioni più dibattute riguarda il pagamento delle spese...
Covid e professionisti sanitari: quali tutele in caso di contagio? Segui il Webinar su Facebook
Nell’appuntamento di novembre del ciclo di webinar “Caffè con Consulcesi & Partners” trasmessi sul nostro canale Facebook, parliamo di contagio da Covid-19 e delle forme di tutela previste per i professionisti sanitari. Con i nostri esperti affrontiamo un tema di...