Ultime Notizie
Precariato nei Pronto Soccorso, la tutela dei medici.
I Pronto Soccorso sono in crisi da anni a causa della dilagante carenza di Medici Specialisti nella materia di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza. Eppure, al contempo, è noto che i concorsi banditi per questa specializzazione dalle varie Aziende Sanitarie...
Diffamazione tramite Facebook e WhatsApp.
Il delitto di diffamazione è punito dal primo comma dall’art. 595 del codice penale nei termini che seguono: "Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino ...
Bonus mobili ed elettrodomestici per il 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le specifiche per accedere al bonus mobili ed elettrodomestici, qui di seguito vi riportiamo gli elementi più rilevanti. Le categorie interessate. Detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di...
Vendita medicinali senza prescrizione medica: condanna per il farmacista
Con l’ordinanza 1420 del 22 gennaio 2021 la Corte di Cassazione sez. VI si è pronuncia in merito alla consegna da parte di una farmacista di alcuni medicinali (82 per la precisione) senza la prescrizione medica idonea. Nel caso di specie, la farmacista si era opposta...
La responsabilità penale dei datori di lavoro per violazione delle misure anti Covid
L’emergenza sanitaria derivante dal Covid- 19 ha determinato un potenziale profilo di responsabilità a carico del datore di lavoro che, in modo sempre più pressante, è chiamato ad adottare puntualmente tutte le misure di informazione, le cautele e le precauzioni...
La telemedicina: prospettiva e opportunità
Sebbene si tratti di uno strumento conosciuto oramai da qualche decennio, la telemedicina (termine francofono da “telemedicine”) è una tecnica, o meglio un insieme di applicazioni tecnologiche, informatiche e telematiche che permettono di soddisfare alcune esigenze di...
Le clausole delle polizze assicurative per la responsabilità professionale.
Nell’ambito delle polizze che forniscono copertura per i rischi derivanti dall’esercizio della professione medica, ci si imbatte spesso in due tipi di clausole che, in modo alternativo fra loro, contraddistinguono le polizze di responsabilità civile generale: loss...
Mobbing: onere probatorio a carico del danneggiato
Con la recente ordinanza n. 29767/2020, la Corte di Cassazione è tornata nuovamente a precisare la nozione di mobbing ed il relativo onere probatorio gravante sul lavoratore, che intenda reclamare il risarcimento del danno. Che cos’è il mobbing? Per la Suprema Corte,...
Responsabilità medica: il nesso causale fra morte e negligenza deve essere provato in maniera puntuale.
La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza 35058 del 24 novembre 2020 ha annullato rinviando alla Corte di Appello di Bologna una sentenza di condanna per responsabilità professionale di un medico di base cui era stato contestato il reato di omicidio...