Ultime Notizie
Illegittima l’esclusione dal concorso per temperatura superiore ai 37,5°
Pesante pronuncia del TAR Friuli-Venezia Giulia che con l’ordinanza n. 415/2020 ha dichiarato illegittima l’esclusione di una candidata, cui era stata rilevata una temperatura corporea superiore ai 37,5°, dalla prova scritta di una selezione pubblica bandita dal...
Falsa attestazione nel modulo di autocertificazione per gli spostamenti: quando è reato?
Dopo diversi DPCM che hanno limitato il movimento dei cittadini e imposto l’utilizzo di autodichiarazioni per attestare le motivazioni di un eventuale spostamento era inevitabile che intervenissero le prime pronunce delle Autorità giudiziaria in merito a dichiarazioni...
Dirigenza medica e svolgimento di funzioni superiori: la battaglia per il riconoscimento delle differenze retributive è ancora in corso.
È ancora molto sentita la tematica della tutela del diritto a percepire il trattamento economico spettante per le funzioni superiori svolte dai Medici investiti della responsabilità dirigenziale di una struttura complessa di un’Azienda o Ente del Servizio Sanitario...
La lunga esperienza maturata in questi anni nel settore sanitario è ora al servizio di tutti per ogni ambito della vita professionale e personale.
Servizio di consulenza legale Il consulente di Consulcesi & Partners fornisce una prima consulenza legale su qualsiasi problematica legale, professionale o della vita comune. Servizio di assistenza legale Qualora il cliente dovesse poi necessitare di specifica...
La recente giurisprudenza in materia di Responsabilità professionale sanitaria
La Corte di Cassazione sull’Infezione nosocomiale ed onere probatorio della struttura Secondo la sentenza n. 17696/2020 della Corte di Cassazione, tra le obbligazioni pacificamente a carico della struttura sanitaria rileva quella di “garantire l'assoluta sterilità non...
La responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio del dipendente pubblico
Le previsioni contenute nell’art. 2087 c.c. (Tutela delle condizioni di lavoro) trovano applicazione anche nel rapporto di lavoro pubblico, imponendo al datore di lavoro di proteggere la sfera psicofisica e morale del lavoratore. Il datore di lavoro deve attivarsi per...
Che cos’è il cashback?
Con il decreto del Ministero dell’Economia e della Finanze n. 156/2020 sono state disciplinare le regole che dovranno presiedere l’utilizzo del sistema del cd. Cashback. Questo sistema consente di ricevere un rimborso pari al 10% in denaro rispetto ad acquisiti...
Tassazione commercio tra privati sulle piattaforme digitali
Con l’ordinanza n. 26554/2020 la Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, è intervenuta su una questione, ancora poco conosciuta e spesso trascurata da coloro che utilizzano piattaforme digitali per vendere beni fra privati, garantendosi un ricavo. Nel caso specifico,...
Monopattino elettrico: le regole per la circolazione e le responsabilità del conducente
Il 9 marzo 2020 il Ministero degli interni ha pubblicato una circolare relativa alle regole per la circolazione dei monopattini, qui di seguito vi riportiamo le disposizioni principali ed alcuni spunti interessanti. Il conducente del monopattino e le strade che può...