Ultime Notizie
Ferie non godute: ecco le 5 cose da sapere per ottenere il rimborso
Hai mai pensato a quante ferie hai maturato ma non hai mai potuto godere? Se hai lasciato o stai per lasciare il lavoro nel settore pubblico, questa potrebbe essere una buona notizia: potresti avere diritto a un rimborso economico concreto per tutte quelle giornate di...
Pensione più ricca se aspetti il 2026? Ecco come accorciare i tempi
Si moltiplicano le indiscrezioni su una possibile Quota 41 flessibile in vigore dal 2026, capace di sostituire la Quota 103 e garantire una flessibilità previdenziale più equilibrata: pensione a 62 anni con 41 anni di contributi e penalità limitate al 2% per anno di...
Quando una PEC sbagliata costa una sanzione: gli errori (troppo) comuni nella sanità digitale
Nel mondo sanitario, basta poco per commettere una violazione del GDPR. Un indirizzo email sbagliato, un referto pubblicato senza anonimizzazione, un documento caricato su un portale senza le dovute cautele. E quando si parla di dati sensibili, come quelli relativi...
Alzheimer e RSA, confronto europeo: solo in Italia le famiglie pagano tutto
In Italia, il ricovero in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) per un malato di Alzheimer può superare i 2.000/2.500 euro al mese, una cifra proibitiva per la maggior parte delle famiglie.Nonostante ciò, la giurisprudenza ha chiarito che queste prestazioni —...
Debiti fiscali sanitari: come salvare attività e credibilità
Quando una clinica privata, un poliambulatorio o uno studio medico inizia ad accumulare debiti fiscali rilevanti, il problema non è solo economico. Le prime conseguenze visibili possono essere la sospensione del DURC, le richieste di pagamento da parte dell’Agenzia...
Telemedicina e FSE 2.0: le 3 trappole da evitare
La corsa alla digitalizzazione della sanità italiana – tra Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, piattaforme di telemedicina e sistemi di gestione remota – ha portato enormi benefici. Ma anche nuovi rischi, spesso sottovalutati. Nella Relazione 2024 del Garante per la...
Ferie non godute: anche i dirigenti apicali hanno diritto all’indennità senza dover provare nulla
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 9877/2024) ha ribadito un principio fondamentale per tutti i dipendenti pubblici – anche quelli che ricoprono ruoli apicali:in caso di cessazione dal servizio, l’indennità per ferie non godute spetta sempre,...
Rette Rsa: cosa vuole fare la politica, cosa devi fare tu per tutelarti
Il dibattito è acceso: chi deve pagare le rette RSA per i malati affetti da Alzheimer o altre gravi patologie neurodegenerative? Se lo stanno chiedendo le famiglie italiane, ma anche lo Stato e le Regioni, che da mesi discutono chi debba farsi carico dei costi....
I sei errori più comuni che possono costarti migliaia di euro sulla pensione
Spesso diamo per scontato che, una volta andati in pensione, gli importi erogati dall’INPS siano corretti. Eppure, in 6 casi su 10 non lo sono. Periodi contributivi non riconosciuti, errori nei dati, coefficienti applicati in modo errato: sono solo alcune delle...