Ultime Notizie
Danno biologico e lesioni lievi: aggiornati gli importi per i risarcimenti
Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da lesioni lievi, con adeguamento all’inflazione. Cosa cambia per il mondo sanitario
Rette RSA e paziente deceduto: si può chiedere il rimborso?
❝È troppo tardi per fare qualcosa, vero?❞ Una delle domande più frequenti che riceviamo riguarda il rimborso delle rette RSA nel caso in cui il familiare sia già deceduto. È una domanda delicata, spesso carica di emozione e senso di ingiustizia. La risposta, però, è...
Ferie non godute e dimissioni volontarie dalla PA: hai comunque diritto al rimborso
Se ti sei dimesso da un incarico nella Pubblica Amministrazione e non hai potuto godere di tutte le ferie maturate, potresti avere diritto a un rimborso economico. È un principio ormai consolidato: le ferie sono un diritto irrinunciabile, e se non fruite per cause...
Dossier sanitario elettronico: chi accede davvero ai tuoi dati?
In ambito sanitario, la protezione del dossier elettronico del paziente è un tema sempre più delicato. La Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata a luglio, lo conferma con dati e casi concreti. Nel documento ufficiale (Doc. web n....
Non hai ricevuto il rimborso del 730 sulla pensione? Scopri se devi preoccuparti
È bastato un rapido sguardo al cedolino di agosto per far sorgere il dubbio: “Ma il rimborso del 730 dov’è finito?” Decine di migliaia di pensionati in questi giorni si stanno facendo la stessa domanda. Dopo aver inviato correttamente la dichiarazione dei redditi e...
Medico con partita IVA e debiti fiscali? Ecco come puoi davvero uscirne, senza chiudere lo studio
Se sei un medico, un odontoiatra o un professionista sanitario con partita IVA, e ti ritrovi con debiti fiscali o previdenziali fuori controllo, sappi che la tua situazione non è isolata. Sempre più professionisti accumulano posizioni debitorie superiori ai 200.000 o...
Cosa cambia per chi usa l’Intelligenza Artificiale in sanità: in vigore il nuovo Regolamento
Dal 2 agosto 2025, entra in vigore il nuovo AI Act (Regolamento UE 2024/1689), che introduce obblighi vincolanti per l’utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale in ambito sanitario, con particolare attenzione a quelli considerati “ad alto rischio” e ai...
Neonato deceduto: Cassazione esclude danno catastrofale
La Cassazione esclude il danno catastrofale per un neonato deceduto per imperizia sanitaria. Una sentenza che ridisegna i confini della responsabilità medica e del risarcimento
Pensioni, avanza l’ipotesi Quota 41 flessibile: cosa devi sapere per non fare la scelta sbagliata
Da settembre 2025 si fa sempre più concreto il passaggio dalla Quota 103 alla nuova Quota 41 flessibile, ipotizzata nel disegno di riforma pensionistica 2026. Una misura pensata per ampliare la platea dei potenziali beneficiari, consentendo l’uscita a 62 anni con...