Ultime Notizie
Sanità e GDPR: cosa ci dice la Relazione del Garante della Privacy
La Relazione annuale del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio 2024, traccia un quadro chiaro: il settore sanitario è tra i più esposti a rischi di violazione della privacy. Non solo per la natura delicata dei dati trattati, ma anche...
Hai perso il DURC? Le soluzioni legali per non fermare la tua attività sanitaria
Per una farmacia, un poliambulatorio o uno studio medico convenzionato, il DURC è molto più di un documento. È la chiave per mantenere le forniture, ricevere rimborsi dal Servizio Sanitario Nazionale, partecipare a gare pubbliche o continuare a offrire prestazioni in...
Pensioni, arriva l’intelligenza artificiale. Ora cosa può succedere e a chi
Sta per cambiare tutto. L’INPS ha annunciato ufficialmente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per potenziare i controlli sulle pensioni. Il progetto, avviato in fase sperimentale, diventa operativo a partire da settembre 2025 con l’obiettivo di identificare...
Farmacie e poliambulatori con debiti superiori al milione: come salvare struttura, forniture e reputazione
Gestire una farmacia o un poliambulatorio privato è sempre più complesso. Negli ultimi anni, l’equilibrio economico delle strutture sanitarie è diventato estremamente fragile: aumenti dei costi energetici, ritardi nei rimborsi, rapporti tesi con le banche e pagamenti...
Alzheimer, Corte d’Appello: le prestazioni sanitarie non sono a carico delle famiglie
Si apre una nuova pagina per le famiglie italiane che hanno sostenuto le spese per il ricovero di un proprio caro affetto da Alzheimer o demenza senile in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). Con la sentenza n. 1644/2025, la Corte d’Appello di Milano ha...
Ferie non godute: la giustizia rafforza diritto all’indennizzo per i dipendenti pubblici
Prosegue in modo netto e coerente la linea giurisprudenziale favorevole ai dipendenti pubblici sul tema delle ferie non godute. Con la sentenza n. 20035/2025 la Cassazione ha ribadito che il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie è pienamente tutelato, anche...
Dalla KissCam al Pronto Soccorso: quando la privacy diventa virale (e rischiosa)
Il video è diventato virale in poche ore: due presunti amanti, inquadrati dalla KissCam durante un concerto dei Coldplay, reagiscono in modo visibilmente imbarazzato prima di sparire dagli spalti. Milioni di visualizzazioni, meme, commenti. Una scena nata per...
Debiti IRAP, INPS e Agenzia Entrate: 3 soluzioni concrete per lo studio medico in crisi
Sempre più studi medici e professionisti sanitari si trovano oggi in difficoltà con il Fisco e gli enti previdenziali. Basta un controllo, una stagione di incassi più bassi o una ritenuta d’acconto versata in ritardo, e ci si ritrova con cartelle esattoriali aperte,...
Pensioni, il Bonus Giorgetti è davvero un’occasione da non perdere?
Il nome non è ancora ufficiale, ma molti lo chiamano già “Bonus Giorgetti” (dal nome del ministro). A partire da settembre 2025 per i lavoratori privati e da novembre per quelli pubblici, entra in vigore una misura che promette di cambiare le scelte di molti: chi ha...