Ultime Notizie
Rette Rsa, la Corte d’Appello di Milano ribadisce: “Prestazioni sanitarie a carico del Ssn”
Mentre in Parlamento si discute una possibile riforma dell’accesso gratuito alle prestazioni sociosanitarie ad alta integrazione, la giurisprudenza continua a tracciare la rotta. Con la sentenza n. 1644/2025, la Corte d’Appello di Milano ha ribaltato la decisione di...
Intimazione di pagamento: cosa rischi se hai una farmacia o una struttura sanitaria e non agisci subito
Ricevere una intimazione di pagamento dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione può sembrare una delle tante comunicazioni fiscali che arrivano nel corso dell’anno. Ma in realtà, per una farmacia, una clinica o un poliambulatorio, è uno dei segnali più critici che non...
Rsa, ecco quando e come recuperare le rette. Cosa dice la legge
Quando un familiare viene ricoverato in una RSA per una malattia come l’Alzheimer, il pensiero va subito alla sua cura e al suo benessere. Ma cosa succede quando la retta mensile diventa un peso economico insostenibile? La buona notizia è che in molti casi, quelle...
Ipoteca fiscale: cosa fare quando il debito mette a rischio la tua farmacia o struttura sanitaria
Se gestisci una farmacia, un poliambulatorio o una clinica privata, nel caso in cui la struttura sia proprietaria dell’immobile in cui viene esercitata l’attività, ricevere una comunicazione di ipoteca da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione è uno dei...
Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la PA. Webinar gratuito di C&P su come ottenere i rimborsi
Aumentano vertiginosamente i contenziosi per le ferie non godute nel settore pubblico. Solo nei primi sei mesi del 2025 si contano 425 sentenze sulla monetizzazione dei giorni di riposo non usufruiti. Di queste 412 con esito favorevole ai lavoratori pari al 97% delle...
Istat luglio 2025: aumentano inflazione e speranza di vita, cosa cambia per la pensione
L’Istat ha pubblicato nuovi dati che, all’apparenza, sembrano solo numeri: inflazione al +1,7%, speranza di vita che sfiora i 21,2 anni dopo i 65. Ma dietro queste cifre si nasconde qualcosa di molto concreto: la tua pensione potrebbe cambiare, e non in meglio....
Quando un atto fiscale può bloccare la tua farmacia o struttura sanitaria. Perché devi intervenire subito
Se gestisci una farmacia, un poliambulatorio, una clinica privata o un gruppo di strutture sanitarie, sai bene quanto sia importante garantire continuità operativa, forniture puntuali, rapporti stabili con le ASL e il personale. Ma basta un solo atto fiscale...
GDPR: nel 2025 record storico di multe. E la sanità è sempre più nel mirino
Nel secondo trimestre del 2025, il totale delle sanzioni comminate in Europa per violazioni al GDPR ha raggiunto un nuovo massimo storico: oltre 6,2 miliardi di euro. Un dato che non lascia spazio a dubbi: siamo entrati in una nuova fase dell’enforcement, più severa,...
Dati sanitari e GDPR: cosa rischia oggi uno studio medico nel 2025
Una visita del tutto inaspettata Immagina una mattina qualunque nel tuo ambulatorio medico. La sala d’attesa è piena, il telefono squilla, le urgenze si accavallano. Poi entra qualcuno che non è un paziente. Mostra un tesserino, è del Garante per la Privacy. Ha...